Confiteor

Dove si trova la verità? Qualcuno la detiene? Chissà se la verità esiste.
Racconterò ora i non bei pensieri che mi apparvero in circostanze difficili.
Furono peccati?

Per la Chiesa Cattolica si può peccare anche con un semplice pensiero. Il Confiteor, preghiera penitenziale, è chiaro: «Confesso a Dio onnipotente e a voi, fratelli e sorelle, che ho molto peccato in pensieri, parole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa. E supplico la beata sempre vergine Maria, gli angeli, i santi e voi, fratelli e sorelle, di pregare per me il Signore Dio nostro ». Bisognerebbe parlare con chi ne sa di più, con un confessore. Io, con laico senso critico, penso che, per la classificazione di certi peccati, un confessore fornirebbe solo una personale interpretazione, per lo più una giustificazione.

Leggi tutto “Confiteor”

A occhi aperti

I racconti della mamma hanno aggiunto tante cose ai ricordi di quand’ero bambino, così ho compreso appieno quanto il matrimonio dei miei genitori sia stato particolare. La mamma iniziava ogni aggiunta alle storie lontane con una domanda semplice, generica, come se niente fosse, per lo più durante una passeggiata, oppure mentre eravamo in automobile:
«Ma te l’ho mai detto che il babbo…?».

I racconti della mamma hanno aggiunto tante cose ai ricordi di quand’ero bambino, così ho compreso appieno quanto il matrimonio dei miei genitori sia stato particolare.
La mamma iniziava ogni aggiunta alle storie lontane con una domanda semplice, generica, come se niente fosse, per lo più durante una passeggiata, oppure mentre eravamo in automobile:
«Ma te l’ho mai detto che il babbo…?».

Leggi tutto “A occhi aperti”

You cannot copy content of this page